Molti dicono di sì, perché sarebbe in grado di provocare un’intensa sensazione di benessere in noi. E già lo pensavano i Greci e i Romani. Inoltre i risultati di un esperimento del 1978 eseguito dal dipartimento di Psicologia dell’Università di Birmingham confermerebbero questa sua caratteristica: ad alcuni volontari vennero mostrate foto di donne alle quali dovevano dare un giudizio da 1 a 10 e si notò come alcuni di loro avessero espresso un voto di media più alto rispetto agli altri partecipanti ed erano le persone alle quali si era fatto annusare del tartufo bianco. Lo stesso esperimento venne ripetuto nel 2011 in occasione della Mostra mercato nazionale del tartufo bianco e dei prodotti agroalimentari di Gubbio, e si giunse allo stesso esito. Forse non è solo una leggenda…provare per credere!